Il team

Valeria Viesti
347 2234215 valeriaviesti.oikos@gmail.com​​​​​
Sono Psicologa clinica e di comunità, e specializzanda in Psicoterapia.
Dopo la laurea triennale e magistrale presso l’ateneo di Genova ho deciso di proseguire gli studi e attualmente mi sto specializzando nell’approccio dell’Analisi Transazionale, presso la scuola PerFormat di Pisa.
​
Il mio percorso, a partire dalla curiosità verso l'essere umano, mi ha portato a sviluppare un profondo desiderio di esplorare, comprendere e dare significato alle esperienze di vita. Le strade che ho intrapreso col tempo mi hanno condotto ad approfondire l'ambito psicologico, la mente umana e le dinamiche che possono influire, in modo più o meno funzionale, sullo sviluppo delle persone, sulla loro storia di vita e sul loro viaggio verso la realizzazione di sé e dei propri desideri.
​
Ho conosciuto l'Analisi Transazionale (AT) circa dieci anni fa, grazie ad un percorso di analisi personale, e da allora non l'ho più lasciata. L'AT è una filosofia e concezione dell'uomo, una teoria dello sviluppo sia a livello intrapsichico che interpersonale e un modello di psicoterapia, di matrice psicodinamica, finalizzato ad aiutare le persone a capire e a cambiare i loro sentimenti e i loro comportamenti, attraverso tecniche focalizzate sulla relazione e sul gruppo, oltre che sull'individuo.​ La filosofia dell'AT si fonda sul principio dell'OKness - essere OK (ogni persona è ok per ciò che è), secondo cui tutti nasciamo "principesse" o "principi", ma spesso accade che, ad un certo punto, ci si convinca di essere un "rospo" bloccato in un bello stagno (Fanita English).
​
Dal mio punto di vista, prendersi cura di sé significa considerare diversi aspetti della salute, ossia curare ciò che non funziona, ma anche coltivare e nutrire il benessere in senso più ampio. Occorre riconoscere e valorizzare le proprie risorse e punti di forza, prendere contatto con sé stessi e con i propri bisogni e desideri più autentici, stare anche nei momenti di fragilità, darsi tempo, recuperare la capacità che ognuno ha di spiccare il volo al momento opportuno. Salute è inoltre imparare a tenere insieme tutte le proprie parti, non lasciare indietro nulla di sé e darsi il permesso di esprimere a pieno sé stessi. Il sentiero da percorrere per raggiungere tali obiettivi è unico per ogni persona, un viaggio verso di sé e verso l'altro, una continua ricerca di equilibrio e armonia.
​
Le aree di interesse che stimolano maggiormente la mia curiosità e che, per questo motivo, sto approfondendo in modo particolare sono il gruppo e le dinamiche che lo caratterizzano, l'ambito dei disturbi di personalità, dei disturbi d’ansia e panico, dei vissuti depressivi, l’area della psicotraumatologia e della psicosomatica. Mi appassionano in modo particolare le connessioni tra gli aspetti corporei e quelli mentali ed emotivi, in linea con una visione olistica dell’essere umano, dove la salute è un processo che coinvolge tutti i livelli. In tal senso, trovo particolarmente stimolante e interessante l’idea di integrare, in specifici casi, al metodo del colloquio approcci che lavorino a partire dagli aspetti corporei, approfondendo tecniche specifiche quali lo yoga o il training autogeno per favorire il benessere delle persone.
​
Per realizzare tale visione ho scelto di intraprendere la strada della libera professione, avviando l’attività come psicologa insieme alle colleghe di Oikos - Studio di Psicologia.
Presso lo studio propongo percorsi individuali e di gruppo rivolti a adolescenti e adulti, al fine di promuovere il benessere, il cambiamento e la crescita personale.
​
Collaboro inoltre in qualità di psicologa scolastica con l’APS Amici di Gancio Originale, per la quale coopero alla progettazione e alla messa in atto di interventi rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado sul territorio di Reggio Emilia.
Privatamente o in collaborazione con l’APS Icaro I Care svolgo infine attività di tutoraggio didattico per ragazzi con difficoltà di apprendimento (DSA e BES).